Avendo qualcosa da commentare News Fabbrica del clero cercasi… Seminario è il nome dato al tempo e allo spazio per la formazione dei sacerdoti. Nel primo millennio della storia…
Avendo qualcosa da commentare News Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino Un interessante dialogo tra Michela Murgia e Vito Mancuso. In un articolo apparso il giorno di Natale Michela Murgia ha…
News Sulla sinodalità Ogni credente è anche un teologo Il cammino sinodale della Chiesa cattolica è in corso. In tutto il globo è in atto una riflessione dell’intero popolo di…
News Novità editoriali Sulla sinodalità Una mensa della sinodalità in ogni realtà ecclesiale Uno studio sulla sinodalità di una teologa e di un teologo accomunati dalla condizione laicale, dall’attaccamento alla Chiesa e dal…
Avendo qualcosa da commentare Le parole delle donne News Nella teologia più spazio alle donne Verso la tradizione «fedeltà creativa» di Riccardo Maccioni in “Avvenire” del 25 novembre 2022
Avendo qualcosa da commentare News Le parole del papa sulla Tradizione alla Commissione teologica internazionale Nell’incontro con i membri della Commissione teologica internazionale, istituita da Paolo VI nel 1969, il Papa parla di fedeltà creativa…
Avendo qualcosa da commentare News Sulla sinodalità Clericalismo vs sinodalità Di Andrea Lebra Mi è capitato di recente di dialogare con un gruppo di presbiteri sul tema Sinodalità: modello di…
Manzoni e la Bibbia
Intelligenza artificiale e stupidità umana
La dolce retorica del bambino Gesù di Michela Murgia
Fabbrica del clero cercasi…
Seminario è il nome dato al tempo e allo spazio per la formazione dei sacerdoti. Nel primo millennio della storia…
Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino
Un interessante dialogo tra Michela Murgia e Vito Mancuso. In un articolo apparso il giorno di Natale Michela Murgia ha…
Ogni credente è anche un teologo
Il cammino sinodale della Chiesa cattolica è in corso. In tutto il globo è in atto una riflessione dell’intero popolo di…
Una mensa della sinodalità in ogni realtà ecclesiale
Uno studio sulla sinodalità di una teologa e di un teologo accomunati dalla condizione laicale, dall’attaccamento alla Chiesa e dal…
Nella teologia più spazio alle donne Verso la tradizione «fedeltà creativa»
di Riccardo Maccioni in “Avvenire” del 25 novembre 2022
Le parole del papa sulla Tradizione alla Commissione teologica internazionale
Nell’incontro con i membri della Commissione teologica internazionale, istituita da Paolo VI nel 1969, il Papa parla di fedeltà creativa…
Clericalismo vs sinodalità
Di Andrea Lebra Mi è capitato di recente di dialogare con un gruppo di presbiteri sul tema Sinodalità: modello di…