Salta al contenuto
  • Gio. Mar 23rd, 2023

Camminare con... verso dove?

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • cosa proponiamo
  • Avendo qualcosa da ascoltare
    • Racconti dall’Africa
    • Ascoltiamo il futuro
  • Avendo qualcosa da dire
    • Le parole bibliche
    • Le parole del mondo
    • Le parole delle donne
    • Le parole dei giovani
  • Avendo qualcosa da vedere
    • L’ora della vergogna
    • Pugni negli stomaco
  • Avendo qualcosa da commentare
    • Avendo qualcosa da commentare
  • Riprendiamoci in mano il concilio
    • Guai a noi se dimenticassimo il Concilio
  • Riverberi teologici
    • Sulla liturgia
    • Sulla riforma della chiesa
    • Sulla sinodalità
  • Chiesa estroversa
    • Sull’ecumenismo
    • Sulla pace
    • Sull’evangelizzazione
  • Fratelli tutti
    • Popoli e culture in dialogo
    • Religioni in dialogo…
    • Economia e solidarietà
  • Custodi del creato
    • Le parole di Papa Francesco
    • Commento alla Laudato si
  • Lib(e)riamoci
    • Recensioni
    • Novità editoriali
    • Interviste ai grandi teologi

La dolce retorica del bambino Gesù di Michela Murgia

Dic 28, 2022
Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica il documento [84.56 KB]

image_pdfimage_print

Related posts:

Fabbrica del clero cercasi...
Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino
Ogni credente è anche un teologo

Navigazione articoli

Fabbrica del clero cercasi…

Articoli correlati

Avendo qualcosa da commentare News

Fabbrica del clero cercasi…

Dic 28, 2022
Avendo qualcosa da commentare News

Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino

Dic 28, 2022
News Sulla sinodalità

Ogni credente è anche un teologo

Dic 27, 2022
Articoli recenti
  • La dolce retorica del bambino Gesù di Michela Murgia
  • Fabbrica del clero cercasi…
  • Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino
  • Ogni credente è anche un teologo
  • Una mensa della sinodalità in ogni realtà ecclesiale
Finestra mistagogica

 

Betlemme ha riaperto l’Eden, vedremo come. Abbiamo trovato le delizie in un luogo nascosto, nella grotta riprenderemo i beni del paradiso. Là, è apparsa la radice da nessuno innaffiata da cui è fiorito il perdono. Là, si è rinvenuto il pozzo da nessuno scavato, dove un tempo Davide ebbe desiderio di bere. Là, una vergine, con il suo parto ha subito estinto la sete di Adamo e la sete di Davide. Affrettiamoci dunque verso quel luogo dove è nato, piccolo bambino, il Dio che è prima dei secoli. Il padre della madre è, per sua libera scelta, divenuto suo figlio; il salvatore dei neonati è un neonato egli stesso, coricato in una mangiatoia. Sua madre lo contempla e gli dice: «Dimmi, figlio mio, come sei stato seminato in me, come sei stato formato? Io ti vedo, o carne mia, con stupore, poiché il mio seno è pieno di latte e non ho avuto uno sposo; ti vedo avvolto in panni, ed ecco che il sigillo della mia verginità è sempre intatto: sei tu infatti che l’hai custodito quando ti sei degnato di venire al mondo, bambino mio, Dio [che sei] prima dei secoli»

Romano il Melode, Carme 10,1,2

Il Vangelo della domenica
  • Il Vangelo della domenica
Concilio Vaticano II




Link Utili
  • Santa Sede
  • Settimana news
  • Religion digital
  • Munera
  • Chiesa di tutti chiesa dei poveri
  • Sirt
  • Centro studi sul Vaticano II Università Lateranense
  • Conferenza episcopale italiana
  • Agensir
  • Radioinblu
  • TV2000
  • Vatican News
  • Donne chiesa mondo
  • Papa Francesco
  • Famiglia cristiana
  • Doc Film
  • Studi biblici
  • Viandanti
  • Coordinamento teologhe italiane
Case editrici
  • Dehoniane Bologna
  • Queriniana Brescia
  • Il Mulino Bologna
Rassegna stampa

Contatore visite

0 0 1 5 1 4
Users Today : 0
Users Yesterday : 2
Users Last 7 days : 27
Users This Month : 86
Powered By WPS Visitor Counter
Calendario
<< Mar 2023 >>
lmmgvsd
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
La Bibbia on line
Il cammino sinodale della Chiesa

Ti sei perso

Avendo qualcosa da commentare News

La dolce retorica del bambino Gesù di Michela Murgia

Avendo qualcosa da commentare News

Fabbrica del clero cercasi…

Avendo qualcosa da commentare News

Tra umano e divino ecco chi è il vero Dio bambino

News Sulla sinodalità

Ogni credente è anche un teologo

Camminare con... verso dove?

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Avendo qualcosa da ascoltare
  • Avendo qualcosa da commentare
  • Avendo qualcosa da dire
  • Avendo qualcosa da vedere
  • Chi siamo
  • Chi siamo
  • Chiesa estroversa
  • Contatti
  • Custodi del creato
  • Finestra mistagogica
  • Fratelli tutti
  • Home
  • Leggiamo insieme la Laudato si
  • Lib(e)riamoci
  • Racconti dall’Africa
  • Riprendiamoci il concilio
  • Riprendiamoci in mano il concilio
  • Riverberi teologici