Uno studio sulla sinodalità di una teologa e di un teologo accomunati dalla condizione laicale, dall’attaccamento alla Chiesa e dal loro impegno professionale a mettersi al servizio delle loro Chiese locali «per sostenerle nella testimonianza che devono dare nei loro rispettivi continenti e società» (pag. 9).

Sono l’italiana Serena Noceti (docente stabile ordinaria di Teologia sistematica all’Istituto superiore di scienze religiose di Firenze) e il venezuelano Rafael Luciani (docente di ruolo all’Università cattolica di Caracas): entrambi docenti straordinari alla School of Theology and Ministry del Boston College (Massachusetts).

Il titolo è già un programma: Sinodalmente. Forma e riforma di una Chiesa sinodale. Un libro nel quale «entrano in dialogo le riflessioni teologiche e le esperienze ecclesiali dell’America Latina e dell’Europa, specialmente dell’Italia» (pag. 17). Lo pubblica la casa editrice fiorentina Nerbini (2022) ed è dedicato «con gratitudine» a Severino Dianich, uno dei più autorevoli teologi italiani che ha dedicato la sua ricerca al tema della Chiesa.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica il documento

image_pdfimage_print